QUIZ - xkite - centro kitesurf - Lago di Garda
Associazione Sportiva Dilettantistica
Xkite A.S.D.
Vai ai contenuti
Menu principale:
×
HOME
NEWS
CLUB
KITE
WING
LIFT
METEO
INFO
QUOTE
QUIZ
Nome e Cognome (facoltativo)
Indirizzo email (facoltativo)
1. Quali sono le linee che trasmettono i comandi al kite?
Le linee centrali - front lines
Le linee esterne - back lines
Tutte
2. Quali sono le linee che trasmettono la maggior parte della trazione?
Le linee centrali - front lines
Le linee esterne - back lines
Tutte
3. Quale di queste affermazioni sul depower è corretta?
Tirando la barra il kite è più potente e più veloce
Tirando la barra il kite è più potente ma meno veloce
Tirando la barra il kite è meno potente
4. Su quale principio aerodinamico si basano le regolazioni del kite?
All'aumentare dell'angolo di incidenza si riduce la portanza
All'aumentare dell'angolo di incidenza diminuisce la resistenza
All'aumentare dell'angolo di incidenza aumentano sia la portanza che la resistenza
5. Da quale lato è preferibile far decollare il kite in spiaggia?
A bordo finestra dal lato verso l'acqua
A bordo finestra dal lato verso terra
Non importa da che lato purchè sia a bordo finestra
6. La direzione del vento più sicura per navigare è:
On shore (da mare verso terra)
Off shore (da terra verso il mare)
Side shore (parallela alla spiaggia)
7. In una giornata di tempo variabile, con vento rafficato di intesità tra 30 e 40 nodi, cumuli neri all'orizzonte, quale misura di kite è meglio usare?
Una 8 metri
Una 6 metri
Meglio non uscire
8. Cosa si intende per vento apparente?
Il vento atmosferico
Il flusso d'aria che si genera sul kite per effetto del suo movimento
La somma dei precedenti
9. Se dopo aver rilanciato il kite dall'acqua i cavi sono incrociati:
I comandi saranno invertiti, tirando il rosso il kite ruota a destra
Se si rispettano i colori sulla barra il kite funziona normalmente
Bisogna sganciarsi immediatamente
10. Se si naviga con un kite sopravvento a una barca a vela, cosa è bene fare?
Urlare per farsi sentire
Cambiare direzione
Mantenersi a distanza di sicurezza
11. Quale kite ha le caratteristiche migliori per il freeride?
Kite a C, molto arcuati, alta velocità di rotazione, ridotto range di vento, potenza esplosiva
Kite cassonati, molto allungati e poco arcuati, lenti nella rotazione
Kite ibridi, con ampio range di vento, molto depower, rilascio graduale della potenza
12. Cos'è il leading edge?
Il bordo di attacco del kite
ll bordo di uscita del kite
La camera d'aria centrale
13. Cosa si può fare se al rientro in spiaggia non c'è nessuno che può prendere il kite?
Appoggiare lentamente il kite a terra e correre a fermarlo
Appoggiare il kite in acqua, usare lo sgancio rapido e recuperare il kite con la tecnica del self rescue
Sventare il kite tirando uno dei cavi laterali
14. Cosa significa scarrocciare?
15. Che problemi si possono avere uscendo dalla spiaggia con vento on-shore?
16. Che problemi si possono avere uscendo dalla spiaggia con vento off-shore?
17. Perchè navigando al lasco si può far perdere trazione al kite?
18. Nella prima immagine qui sotto, i kite sono armati correttamente?
Solo il primo
Sì, tutti e due
No, nessuno dei due
19. Nella seconda immagine qui sotto, il segnale di decollo è corretto?
Si
No
20. Nella terza immagine qui sotto, chi ha la precedenza?
La barca a vela
Il kite
HOME
|
NEWS
|
CLUB
|
KITE
|
WING
|
LIFT
|
METEO
|
INFO
|
QUOTE
|
Mappa generale del sito
Xkite - Associazione Sportiva Dilettantistica
Società Affiliata alla Federazione Italiana Vela
Torna ai contenuti
|
Torna al menu
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.