KITE - xkite - centro kitesurf - Lago di Garda

Associazione Sportiva Dilettantistica
Xkite A.S.D.
Vai ai contenuti

Menu principale:

KITE

Il nostro obiettivo è di farti imparare presto e bene, e abbiamo tutti gli strumenti per farlo: avrai a disposizione istruttori professionali e qualificati, attrezzatura all'avanguardia, caschi radio per una comunicazione efficace, una flotta di barche specificatamente attrezzate, una location accogliente e organizzata... e naturalmente il vento! Il Lago di Garda infatti è famoso nel mondo per la frequenza e la costanza delle sue brezze termiche, perfette per l'apprendimento e la pratica del kite. Nei nostri corsi le esercitazioni pratiche sono sempre individuali e personalizzate: ad ogni allievo viene data l'attrezzatura più adatta, e la didattica in acqua avviene con il casco radio e una barca appoggio. Tutto  questo permette una progressione rapida e la massima sicurezza. Scegli il corso più adatto a te tra quelli qui sotto, oppure contattaci per studiare una formula personalizzata alle tue esigenze.
LEZIONI PROVA
CORSO BASE
CORSO INTERMEDIO
PERFEZIONAMENTO
MASTER CLASS
KITE WEEK
MANUALE
QUIZ
JUNIOR
...
TEST DAY
Scopri il kite!

Una lezione tutta dedicata alla pratica, per provare da subito l'emozione di pilotare il kite. Si inizia dai comandi fondamentali, per capire il comportamento e i tempi di reazione del kite, per poi passare alle varie manovre: farai decollare e atterrare il kite, e proverai a mantenerlo nelle zone neutre; poi imparerai a gestire la potenza del kite, utilizzando il de-power e sfruttando la velocità del kite per generare trazione. Questi esercizi si svolgono a bordo della barca, in totale sicurezza, affiancati dall'istruttore. La durata della lezione va da un minimo di un'ora e mezza a un massimo di tre ore, a seconda del numero di allievi (massimo tre). E' raccomandato un abbigliamento comodo, adatto alla barca, che preveda anche una felpa a maniche lunghe o una giacca, cappellino o occhiali da sole. Nelle giornate più calde ricordatevi anche una bottiglietta d’acqua e una protezione solare!
La quota di partecipazione è di 100 euro a persona. Se non sei già nostro socio, calcola anche la quota di associazione (10 euro).

COME ISCRIVERSI
Bastano pochi click per partecipare alle nostre attività.

1. Contattaci per concordare date e orari del corso. Puoi usare il form online qui sotto, scriverci all'indirizzo info@xlite.it oppure contattarci via telefono o whatsapp al n. 338 82 87 886

2. Compila il modulo di associazione e iscrizione al corso che trovi qui sotto. Riceverai tutte le informazioni sulla nostra associazione e per effettuare il pagamento delle quote.

3. Non ti resta che venire all'appuntamento!
...
CORSO BASE
Dal primo approccio con il kite alle prime emozioni della tavola!

I NOSTRI PUNTI DI FORZA
- le esercitazioni pratiche sono individuali e personalizzate, per un apprendimento più rapido e sicuro
- l'istruttore rimane sempre vicino all'allievo
- nel corso è compresa tutta l'attrezzatura (kite, tavola, muta, salvagente, trapezio, ecc.)
- gli esercizi si svolgono al largo, per avere il vento migliore e ampi spazi a disposizione
- usiamo caschi radio per garantire la comunicazione ottimale anche durante gli esercizi in acqua
- viene rilasciato un patentino che attesta il livello raggiunto

DURATA
Il corso si svolge in due sessioni di circa 3 ore l'una. In ogni sessione si alternano momenti di teoria a terra ed esercitazioni pratiche in acqua con l'ausilio di un mezzo di appoggio. La durata di ogni sessione può subire piccole variazioni in base ai tempi di preparazione dell'attrezzatura, agli spostamenti in barca, e al numero degli allievi (massimo tre per ogni istruttore). Per portare a termine il programma servono uno o due giorni, anche non consecutivi.

PREZZO
La quota di partecipazione al corso ammonta a 270 euro.
Se non sei già nostro socio, calcola anche la quota di associazione annuale (10 euro).
Le quote vanno versate prima dell'inizio del corso, mediante bonifico bancario, carta di credito, paypal o in contanti direttamente ai nostri addetti.

PROGRAMMA DEL CORSO BASE
- regole di sicurezza e prevenzione
- preparazione del kite e terminologia
- area di volo del kite e concetti base di aerodinamica
- sistemi di sicurezza
- tecnica di self-rescue
- regole di precedenza
- decolli e atterraggi
- pilotaggio nelle zone neutre
- pilotaggio nelle zone di potenza
- sistema de-power e regolazioni
- body-drag al lasco/traverso
- body-drag al traverso/bolina
- recupero della tavola
- primi esercizi di partenza con la tavola

COSA DOVRAI PORTARE
La scuola fornisce tutto il materiale tecnico. Ti suggeriamo di portare con te:
- scarpe e abbigliamento comodo per gli esercizi a terra;
- costume da bagno da indossare sotto la muta;
- qualcosa da bere;
- protezioni per il sole.

COME ISCRIVERSI
Bastano pochi click per partecipare alle nostre attività.

1. Contattaci per concordare date e orari del corso. Puoi usare il form online qui sotto, scriverci all'indirizzo info@xlite.it oppure contattarci via telefono o whatsapp al n. 338 8287 886

2. Compila il modulo di associazione e iscrizione al corso che trovi qui sotto. Riceverai tutte le informazioni sulla nostra associazione e per effettuare il pagamento delle quote.

3. Non ti resta che venire all'appuntamento!
...
CORSO INTERMEDIO
Obiettivo: navigare!

I NOSTRI PUNTI DI FORZA
- utilizziamo un metodo didattico particolare che permette di partire dall'acqua in modo dolce e controllato e di navigare in sicurezza fin da subito
- ogni allievo viene seguito individualmente, l'istruttore rimane sempre vicino e in costante comunicazione
- seguiti dalla barca di appoggio gli allievi possono esercitarsi per tutta la lezione senza tempi morti
- i caschi radio permettono all'istruttore di comunicare con l'allievo mentre naviga
- le esercitazioni si svolgono al largo, per avere il vento migliore e ampi spazi di sicurezza
- nel corso è compresa tutta l'attrezzatura (kite, tavola, muta, salvagente, trapezio, ecc.)

DURATA
Il corso si svolge in due sessioni di circa 3 ore l'una. In ogni sessione si alternano momenti di teoria a terra ed esercitazioni pratiche in acqua con l'ausilio di un mezzo di appoggio. La durata di ogni sessione può subire piccole variazioni in base ai tempi di preparazione dell'attrezzatura, agli spostamenti in barca, e al numero degli allievi (massimo tre per ogni istruttore). Per portare a termine il programma servono uno o due giorni, anche non consecutivi.

PREZZO
La quota di partecipazione al corso ammonta a 270 euro.
Se non sei già nostro socio, calcola anche la quota di associazione annuale (10 euro).
Le quote vanno versate prima dell'inizio del corso, mediante bonifico bancario, carta di credito o paypa, oppure in contanti direttamente ai nostri addetti.

PROGRAMMA DEL CORSO INTERMEDIO
- gestione del kite durante la partenza dall'acqua
- gestione della tavola e del corpo durante la partenza dall'acqua
- esercizi di partenza dall'acqua
- gestione del kite in navigazione
- gestione della tavola in navigazione
- navigazione su entrambe le mura
- controllo della direzione e della velocità
- fermarsi in punti stabiliti
- norme di sicurezza e prevenzione
- regole di precedenza
- ripasso finale e rilascio attestato di livello

COSA DOVRAI PORTARE
La scuola fornisce tutto il materiale tecnico. Ti suggeriamo di portare con te:
- scarpe e abbigliamento comodo per gli esercizi a terra;
- costume da bagno da indossare sotto la muta;
- qualcosa da bere;
- protezioni per il sole.
COME ISCRIVERSI
Bastano pochi click per partecipare alle nostre attività.

1. Contattaci per concordare date e orari del corso. Puoi usare il form online qui sotto, scriverci all'indirizzo info@xlite.it oppure contattarci via telefono o whatsapp al n. 338 8287 886

2. Compila il modulo di associazione e iscrizione al corso che trovi qui sotto. Riceverai tutte le informazioni sulla nostra associazione e per effettuare il pagamento delle quote.

3. Non ti resta che venire all'appuntamento!
...
KITE WEEK
Dal primo approccio all'autonomia, in pochi giorni!

Il corso si svolge dal lunedì al venerdì e comprende il programma del corso base e del corso intermedio, ma con una quota ridotta e una lezione in più!

I NOSTRI PUNTI DI FORZA
- è compresa tutta l'attrezzatura (kite, tavola, muta, salvagente, trapezio, ecc.)
- la pratica si svolge al largo, per avere il vento migliore e ampi spazi a disposizione
- l'istruttore resta sempre in contatto con l'allievo grazie ai caschi radio
- la nostra didattica permette di partire dall'acqua in modo dolce e controllato
- seguiti dalla barca di appoggio gli allievi possono esercitarsi per tutta la lezione senza tempi morti
- viene rilasciato il nostro esclusivo manuale e il brevetto

COSA COMPRENDE
- 5 lezioni teorico/pratiche della durata di 2/3 ore l'una, a seconda del numero di allievi
- attrezzatura completa durante tutte le lezioni
- rilascio del manuale e del brevetto

PREZZO
La quota di partecipazione al corso ammonta a 520 euro.
Se non sei già nostro socio, calcola anche la quota di associazione annuale (10 euro).
Le quote vanno versate prima dell'inizio del corso, mediante bonifico bancario, carta di credito, pay pal o in contanti a uno dei nostri addetti.

PROGRAMMA DEL CORSO FULL IMMERSION "KITE WEEK"  
- regole di sicurezza e prevenzione
- preparazione del kite e terminologia
- area di volo del kite e concetti base di aerodinamica
- sistemi di sicurezza
- tecnica di self-rescue
- regole di precedenza
- decolli e atterraggi
- pilotaggio nelle zone neutre
- pilotaggio nelle zone di potenza
- sistema de-power e regolazioni
- body-drag al lasco/traverso
- body-drag al traverso/bolina
- recupero della tavola
- primi esercizi di partenza con la tavola
- gestione del kite durante la partenza dall'acqua
- gestione della tavola e del corpo durante la partenza dall'acqua
- esercizi di partenza dall'acqua
- gestione del kite in navigazione
- gestione della tavola in navigazione
- navigazione su entrambe le mura
- controllo della direzione e della velocità
- fermarsi in punti stabiliti
- norme di sicurezza e prevenzione
- regole di precedenza
- ripasso finale e rilascio attestato di livello

COSA DOVRAI PORTARE
La scuola fornisce tutto il materiale tecnico. Ti suggeriamo di portare con te:
- scarpe e abbigliamento comodo per gli esercizi a terra;
- costume da bagno da indossare sotto la muta;
- qualcosa da bere;
- protezioni per il sole.

COME ISCRIVERSI
Bastano pochi click per partecipare alle nostre attività.

1. Contattaci per concordare date e orari del corso. Puoi usare il form online qui sotto, scriverci all'indirizzo info@xlite.it oppure contattarci via telefono o whatsapp al n. 338 8287 886

2. Compila il modulo di associazione e iscrizione al corso che trovi qui sotto. Riceverai tutte le informazioni sulla nostra associazione e per effettuare il pagamento delle quote.

3. Non ti resta che venire all'appuntamento!
...
LEZIONI DI PERFEZIONAMENTO
Per navigare in autonomia!

Se hai già fatto qualche lezione ma ti serve ancora un pò di pratica per diventare autonomo, questo è quello che fa per te. Le lezioni avanzate di perfezionamento sono individuali e personalizzate, e il programma viene concordato in base all'obiettivo che si vuole raggiungere, dal perfezionamento dell'andatura ai cambi di direzione.

I NOSTRI PUNTI DI FORZA
- le lezioni si svolgono con caschi radio: questo permette di comunicare durante ogni fase dell'esercizio
- forniamo tutta l'attrezzatura, scegliendola in base alle caratteristiche di ogni allievo, all'intensità del vento e all'obiettivo della lezione

PREZZO
La lezione di perfezionamento ha un costo di 110 euro. Se non sei già nostro socio, calcola anche la quota di associazione annuale (10 euro).


PACCHETTO PERSONAL TRAINER
Se vuoi progredire costantemente, ti proponiami un pacchetto di 4 lezioni private e personalizzate, da concordare con l'allenatore in base agli obiettivi da raggiungere. Ogni sessione prevede un briefing introduttivo e una sessione in acqua della durata minima di un'ora. Durante l'esercitazione pratica saranno effettuate delle videoriprese, utili a verificare la progressione tecnica. Al termine dell'esercitazione è possibile restare in acqua ad allenarsi. A fine giornata si tiene un de-briefing con l'analisi delle videoriprese effettuate durante la sessione.

PREZZO
La quota di partecipazione è di 400 euro. Se non sei già nostro socio, calcola anche la quota di associazione annuale (10 euro).

COME ISCRIVERSI
Bastano pochi click per partecipare alle nostre attività.

1. Contattaci per concordare date e orari del corso. Puoi usare il form online qui sotto, scriverci all'indirizzo info@xlite.it oppure contattarci via telefono o whatsapp al n. 338 8287 886

2. Compila il modulo di associazione e iscrizione al corso che trovi qui sotto. Riceverai tutte le informazioni sulla nostra associazione e per effettuare il pagamento delle quote.

3. Non ti resta che venire all'appuntamento!
...
MASTER CLASS
Per molti ma non per tutti!

Le nostre master class sono rivolte a kiter già autonomi e si svolgono sotto forma di lezione individuale o in mini gruppi di 2/3 persone. Ogni stage prevede un briefing introduttivo, in cui la manovra scelta viene analizzata nei dettagli, con l'aiuto dei video didattici e con eventuali prove al simulatore. Si passa poi alle esercitazioni in acqua, con l'ausilio di caschi radio e videoriprese. La durata delle esercitazioni pratiche può variare da una a due ore, a seconda del numero di partecipanti. Al termine dell'esercitazione è possibile rimanere in acqua ad allenarsi autonomamente.

ESEMPI DI MASTER CLASS FREESTYLE:
- andatura toe-side, cambi di direzione heel side/toe side
- salto base agganciato
- salti con rotazioni front e/o back
- salti con transizioni front e/o back
- kiteloop
- salto sganciato, raley
- raley to blind
- salti sganciati con rotazioni

ESEMPI DI MASTER CLASS STRAPLESS:
- introduzione al surfino
- navigazione strapless
- assetti nelle varie andature
- strambate
- virate

ESEMPI DI MASTER CLASS HYDROFOIL
- introduzione alla tavola foil
- navigazione su foil
- assetti nelle varie andature
- virate
- strambate
PREZZO
Stage individuale: 130 euro
Stage per 2 persone: 80 euro a testa
Stage per 3/4 persone: 70 euro a testa

Se non sei già nostro socio, calcola anche la quota di associazione annuale (10 euro).
Le lezioni non comprendono l'uso dell'attrezzatura, che può essere richiesta con una quota extra.
Per lo stage hydrofoil mettiamo a disposizione gratuitamente la tavola Orca di Infinity Kiteboarding. Si tratta di una tavola con un foil generoso e molto stabile, progettato per l'uso nell'onda, ma perfetta anche per il primo approccio all'Hydrofoil.

COME ISCRIVERSI
Bastano pochi click per partecipare alle nostre attività.

1. Contattaci per concordare date e orari del corso. Puoi usare il form online qui sotto, scriverci all'indirizzo info@xlite.it oppure contattarci via telefono o whatsapp al n. 338 8287 886

2. Compila il modulo di associazione e iscrizione al corso che trovi qui sotto. Riceverai tutte le informazioni sulla nostra associazione e per effettuare il pagamento delle quote.

3. Non ti resta che venire all'appuntamento!
...
Xkite - Associazione Sportiva Dilettantistica
Società Affiliata alla Federazione Italiana Vela
Torna ai contenuti | Torna al menu