La Foiling Week™ è il primo e unico evento completamente dedicato alla vela su foil. Durante la Foling Week è possibile conoscere il mondo del foil in tutti i suoi aspetti: dalle attrezzature ai rider, dai progettisti ai costruttori. Sono infatti previste sia attività a terra che in acqua: forum, conferenze, presentazione e test dei materiali, regate, ecc.
Sull’onda del successo delle edizioni passate, nel 2017 la Foiling Week si ingrandisce ancora di più: l’evento si svolgerà come di consueto sul Lago di Garda, dal 6 al 9 luglio, ma rispetto alle precedenti edizioni si svilupperà su ben tre sedi, con ampi spazi riservati per ogni settore. Il kite hydrofoil e il windfoil in particolare avranno una location interamente dedicata presso il nostro centro.
Alcune aziende del settore allestiranno degli stand, per esporre la propria attrezzatura e presentare i nuovi materiali; saranno organizzate anche delle sessioni di prova in acqua. Non mancheranno momenti spettacolari con le esibizioni di alcuni tra i migliori rider, che metteranno in luce le potenzialità dell’hydrofoil (speed, hang time, freestyle).
Lo scopo di questa edizione è anche quello di avvicinare un sempre maggior numero di kiter alla disciplina: per questo ogni giorno verranno organizzati stage di introduzione e di perfezionamento, sotto la guida di rider professionisti.
I giorni 8 e 9 luglio è prevista una tappa del circuito Nazionale Open Kite Hydrofoil, valida per l'assegnazione del titolo Nazionale, e una Regata Windfoil, con la presenza dei migliori atleti di livello internazionale.
PROGRAMMA GIORNALIERO INDICATIVO
Ore 10.00 – 18.00: apertura stand
Le migliori aziende del settore presenteranno i loro prodotti e le novità del mercato. Personale competente sarà a disposizione per illustrare le caratteristiche tecniche e le performance dei prodotti.
Ore 14.00 – 18.00: stage hydrofoil
Prerequisiti: i partecipanti devono essere kiter autonomi e possedere una copertura assicurativa per infortuni ed rc terzi.
Programma: briefing a terra per analizzare assetti sulla tavola e gestione del kite per la navigazione e le manovre su foil, a seguire esercitazione pratica in acqua con barca di appoggio dedicata. Ogni kiter viene seguito individualmente con casco radio. De-briefing finale a terra con valutazione delle esercitazioni. Su richiesta vengono forniti kite (gonfiabili) e tavole. Iscrizioni: lo stage si svolge con un minimo di 3 ed un massimo di 5 iscritti per barca. E’ quindi necessaria la prenotazione al n. 338 82 87 886 o via email info@xkite.it
Ore 14.00 – 18.00: test attrezzature
Durante l’uscita con barca di appoggio (lift) sarà possibile testare tavole e materiali messi a disposizione dalle migliori aziende del settore. I partecipanti devono essere kiter autonomi e possedere una copertura assicurativa per infortuni ed rc terzi. Non è necessaria la prenotazione.